Imperia

I suoi porti, il promontorio del Parasio

Imperia, provincia della Liguria sita nella Riviera di Ponente, è nata come una città industriale che oggi, invece, ha un’impronta fortemente turistica. Imperia nasce dall’unione di undici comuni circa un secolo fa (nel 1923). Si tratta di una località con due centri diversi, nonostante i suoi “soli” 43.000 abitanti, e con numerose spiagge. Da un lato Oneglia, dall’altro Porto Maurizio, città un tempo rivali.

Il promontorio del Parasio corrisponde al centro storico medioevale di Porto Maurizio, uno dei simboli che rendono unica la città di Imperia (caruggi). Tra le molte chiese, gli antichi palazzi e i vicoli caratteristici (carrugi), propone panorami mozzafiato che hanno il mare come protagonista indiscusso.

Come vi sono due centri, vi sono anche due porti. Tutto, ad Imperia, è doppio, e questa particolarità la rende unica nel suo genere.

Hai voglia di Liguria?

Prenota il tuo soggiorno all'Hotel Liliana di Diano Marina

Valore non valido
Valore non valido
close
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet