Le Ville e i Giardini
Villa Grock ad Imperia, Villa Nobel e Villa Ormond a Sanremo e Villa Hanbury a Ventimiglia
Le Ville attorno ad Imperia sono note per la loro bellezza e per il loro stile particolarissimo. Sceglierne una prediletta è davvero difficile, per quanto sono l’una diversa dall’altra, ma tutte straordinarie.
Villa Grock, ad esempio, è una villa nota anche come “villa bianca”, fondata da un clown di fama mondiale conosciuto appunto col nome di Grock. Questa villa Liberty sita ad Oneglia che fu residenza della famiglia di Grock fino alla prima metà del XX secolo ospita oggi il Museo del Clown.
Villa Nobel, invece, apparteneva ad Alfred Nobel, il noto scienziato svedese che diede il nome ad uno dei premi più ambiti di sempre. Si contraddistingue per l’architettura neogotica e per il museo ivi presente.
Nei pressi di Sanremo vi è poi Villa Ormond nota soprattutto per il suo grande parco, ricco di piante rare ed esotiche, e la villa stessa è spesso usata per mostre di fiori internazionali o manifestazioni turistiche. Fu del dr Ormond, ricco imprenditore svizzero, che vi abitava con la moglie poetessa francese.
Infine, Villa Hanbury a Ventimiglia, di cui sono particolarmente apprezzati i giardini botanici, aperti al pubblico in specifiche fasce orarie. I giardini sono Area Protetta Regionale, estendendosi per circa 18 ettari.